Questo brano mi è sempre piaciuto molto; per questo lo suono spesso... E in più è un buon modo per unire l'utile al dilettevole, essendo un ottimo esercizio per la tecnica del tremolo (tecnica chitarristica basata sulle note ribattute velocemente volte a imitare il suono del mandolino).
Consiglio a chi già è in grado di sfruttarlo come riscaldamento per la mano destra. Per chi invece non è ancora in grado, non demorda.
Presto metterò in rete dei video tutorial riguardanti la tecnica del tremolo.
Ad ogni modo consiglio di suonare il secondo preludio dei 24 in tutte le tonalità in La minore di Manuel Maria Ponce, dove puoi concentrarti maggiormente sulla mano destra, o addirittura eseguire la tecnica sulla seconda corda.
Altri brani interessanti come studio iniziale sul tremolo sono lo "Studio n. 3" di Matteo Carcassi e "Feste Lariane" di Mozzani.
0 note:
Posta un commento
I commenti volgari, offensivi o SPAM non verranno pubblicati.